
XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
Le vie del Giubileo tra storia cultura e spiritualità.
Chieti. Il cammino delle indulgenze.
Un itinerario che attraversa secoli di spiritualità, arte, vicissitudini urbanistiche, nel passaggio dalla Teate dei secoli medioevali alla Chieti di età moderna. L’anno Santo, che si ripete come occasione di perdonanza e
indulgenza, è stato il leitmotiv per fedeli ed istituzioni per il rinnovamento dei centri ecclesiastici della città.
Camminare e rivivere il significato dell’indulgenza plenaria, da ieri ad oggi.
Informazioni sul percorso
Punto di Ritrovo Piazza Trento e Trieste
Il percorso si avvia dalla chiesa di S. Maria della Civitella, presso l’omonimo rione, e da questo punto il trekking si snoda nel centro storico, attraversando il corso principale ed alcune chiese, dotate delle misure di accessibilità e poste lungo la viabilità storica. 
Il cammino traguarda una distanza di circa 1.5 km, con vari punti di sosta.
Si l'evento è gratuito.Tuttavia per la buona riuscita dell'evento stesso è obbligatoria la prenotazione per meglio gestire i flussi delle visite guidate